La delegazione dell'Università Sant'Anna di Pisa alla COP28 di Dubai
È iniziata ieri, 30 Novembre 2023, la “Conferenza delle Parti” (COP 28) delle Nazioni Unite sul Clima, che quest’anno si svolge a Dubai, negli Emirati Arabi.
È iniziata ieri, 30 Novembre 2023, la “Conferenza delle Parti” (COP 28) delle Nazioni Unite sul Clima, che quest’anno si svolge a Dubai, negli Emirati Arabi.
L'Università Sant'Anna di Pisa sarà presente alla fiera internazionale Ecomondo, punto di incontro e di dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, autorità locali sulle tematiche della green and circular economy.
Le imprese sono sempre più 'accountable', in linea con le politiche europee che spingono le aziende a dimostrare di essere in grado di costruire progettualità concrete e misurabili in termini di sostenibilità.
Il 16 maggio 2023 si è tenuto a Milano il convegno "Greenwashing e social washing, un ostacolo alla giusta transizione ecologica", organizzato dall'Alle
Filippo Solibello intervista Marco Frey nel podcast "Rumors d'Ambiente" di Repower, discutendo degli scenari attuali ed evolutivi della sostenibilità: obiettivi dell'Agenda Onu 2030, ambiti, limiti, attori chiave e priorità, ma anche innovazione, intelligenza artificiale e l'appello alle generazi
Il 23 marzo si è tenuta a Roma la prima Tavola Rotonda sulle infrastrutture aeroportuali del Patto Decarbonizzazione Trasporto Aereo, coordinata dal Prof.
Dopo il successo della prima edizione della Circular Academy, KME, azienda leader nella lavorazione e nel riciclo del rame, insieme all'Università Sant'Anna di Pisa, lancia la seconda edizione del Corso Executive "Circular Economy for Business", che partirà il
Il 3 e 4 febbraio 2023 si terrà la prima edizione del Festival del Management, un'iniziativa di SIMA - Società Italiana di Management, con il patrocinio di UN Glo